Samsung Galaxy SII vs Samsung Galaxy Ace

Già da alcuni mesi sono un felice possessore di un Samsung Galaxy Ace (brandizzato Wind) di cui ho più volte elogiato la funzionalità ed altrettanto criticato la durata della batteria. Da ieri mi hanno sostituto il “glorioso” Blackberry Bold 9700 aziendale con un fiammante Samsung Galaxy SII (la versione i9100p con chip NFC tra l’altro!) e mi sono trovato quindi ad avere tra le mani due componenti della famiglia Galaxy. Non mi dilungo sulle differenze tra le caratteristiche tecniche (che trovate qui e qui) ma preferisco darvi le prime sensazioni “a caldo” di un confronto che appare decisamente impari. Dopo avere aggiornato il sistema operativo tramite FOTA (funzione comodissima) ad Ice Cream Sandwich 4.0.3 e sincronizzato le app ed i contatti tra i due dispositivi ho provato a lanciare in contemporanea la stessa applicazione su entrambi i device ed è parso subito chiaro che il “povero” Ace viene letteralmente sverniciato su tutti i fronti. Oltre al display Super Amoled di qualità incredibile è impressionante la leggerezza del “fratello maggiore” nei confronti del più piccolo Ace, che risulta essere anche più spesso. Detto questo spendo ancora qualche parola di elogio per il Galaxy Ace che, per quanto esca ovviamente con le ossa rotte nell’improbo confronto con il Galaxy SII, si dimostra comunque uno smartphone validissimo ed in grado di soddisfare tutte le più comuni esigenze di “ufficio in tasca” ovviamente con performance decisamente diverse dal fratello top di gamma… Per le conclusioni finali attendo di testare prima qualche ciclo di batteria, sin da subito posso sbilanciarmi però nell’affermare che a mio modesto parere il Galaxy SII con ICS è nettamente superiore di tutti gli Iphone 4s con cui ho smanettato fino ad oggi, sono sempre più convinto della scelta “Android”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.